Cos'è stadio friuli?
Ecco le informazioni sullo Stadio Friuli formattate in Markdown:
Lo Stadio Friuli è il principale impianto sportivo di Udine, in Friuli-Venezia%20Giulia. Ospita le partite interne dell'Udinese%20Calcio.
- Inaugurazione: Inaugurato il 26 settembre 1976.
- Capienza: La capienza attuale è di 25.144 posti a sedere dopo la ristrutturazione del 2016. In passato poteva ospitare oltre 41.000 spettatori.
- Architettura: Si caratterizza per la sua pista di atletica leggera che circonda il campo da gioco e le tribune.
- Ristrutturazione: Subì una profonda ristrutturazione tra il 2013 e il 2016 per eliminare la pista di atletica e avvicinare le tribune al campo, rendendolo uno stadio di calcio più moderno. La ristrutturazione è stata finanziata interamente dall'Udinese Calcio.
- Utilizzo: Principalmente utilizzato per le partite di calcio, ma in passato ha ospitato anche concerti ed eventi di atletica.
- Proprietà: L'Udinese Calcio ha ottenuto la concessione dello stadio per 99 anni, diventando così uno dei pochi club in Italia a gestire direttamente il proprio impianto.
- Settori: Diviso in vari settori, tra cui Curva Nord (dedicata ai tifosi più accesi), Curva Sud, Tribuna Centrale e Distinti.
- Eventi importanti: Ha ospitato alcune partite del Campionato europeo di calcio Under-21 1990 e del Campionato europeo di calcio Under-21 2019.